Il welfare occupazionale: una risorsa per lo stato sociale?
Dalle 17,00 alle 19,00
Dove: Istituto della Enciclopedia Italiana, Sala Igea - Palazzo Mattei di Paganica
SOLIDARITY AND CONFLICT. EUROPEAN SOCIAL LAW IN CRISIS
di SILVANA SCIARRA (Cambridge University Press, 2018)
Dalle 18,00
Dove: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - SALA IGEA - PALAZZO MATTEI DI PAGANICA
Italiani “D.O.S”: identità, diritti, integrazione dei giovani “Italiani di Origine Straniera”
Dalle 14,00
Dove: Aula I “Ezio Tarantelli”, I piano
Economic Inequality
Crises, Conflicts and Threats for Peace
Dalle 9,00
Dove: Aula Magna, Dipartimento di Economia e Management
LA LEGALITÀ IN GIOCO. I GIOVANI DI FRONTE ALL'ILLEGALITÀ DEGLI ADULTI
Scuola di Legalità
Dalle 15,00
Dove: Camera del Lavoro di Milano
Monetary Policy in Times of Low Inflation
Lezioni Federico Caffè 2017
Dalle 16,00
Dove: Aula V, Facoltà di Economia
Il lavoro nelle piattaforme digitali: nuove opportunità, nuove forme di sfruttamento, nuovi bisogni di tutela
In occasione della presentazione del fascicolo n. 2/2017 della Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale dedicato al tema «Come cambia il diritto del lavoro nell’economia delle piattaforme»
Dalle 9,00 alle 18,00
Dove: Auditorium Via Rieti, Roma
Presentazione del Manifesto contro la disuguaglianza
curato dall’Associazione Etica e Economia e dal Nens
Dalle 9,30
Dove: Sala Aldo Moro
Serve il finanziamento pubblico dei partiti?
Nell’ambito del Festival della Partecipazione a L’Aquila - Auditorium
Dalle 15
Dove: Auditorium - L'Aquila
Un Parlamento per l’Europa di domani
Presentazione del Volume del Prof. Sandro Guerrieri
Dalle 15
Dove: Sala delle Lauree Facoltà di Scienze politiche
Serve ancora il copyright*?
*Il copyright è il diritto all’esclusiva sullo sfruttamento economico delle opere dell’ingegno
Dalle 18,00
Dove: Sala dei Convegni della Città dell’Altra Economia a Campo Boario
MATERNITÀ, FILIAZIONE E GENITORIALITÀ TRA ITALIA ED EUROPA
Il divieto di discriminazioni dice tutto quel che c’è da dire?
Dalle 11,00 alle 16,00
Dove: Facoltà di Giurisprudenza, Sala delle lauree
Accogliere e Integrare: Politiche e Pratiche dell'immigrazione
Dalle 17,30
Dove: Aula Bianchi Bandinelli, Facoltà di Economia, La Sapienza
Reddito o lavoro per tutti?
I dialoghi di “Etica ed Economia”
Dalle 18,00
Dove: Sala dei Convegni della Città dell'Altra Economia a Campo Boario
DOPO I MILLE GIORNI: le prospettive del mercato del lavoro e delle relazioni industriali
32° anno dalla morte di Ezio Tarantelli
Dalle 9,30 alle 12,30
Dove: Sala delle Lauree, Sapienza Università di Roma - Facoltà di Economia
"I sindacati difendono i più svantaggiati?"
I dialoghi di “Etica ed Economia”
Dalle 18,30
Dove: Sala dei Convegni della Città dell'Altra Economia
GLI STRUMENTI DI CONOSCENZA E LE SFIDE DELL’INFORMAZIONE STATISTICA PER LA STRATEGIA D’INCLUSIONE DI ROM, SINTI E CAMINANTI 2012-2020
Dalle 9,00 alle 13,00
Dove: Istat - Aula Magna
Big Data Revolution?
Science & Philosophy Colloquia
Dalle 11,00 alle 13,00
Dove: aula II, Villa Mirafiori
I giovani tra presente e futuro. Ricette anticrisi e altri esercizi di sopravvivenza
Dalle 16,00 alle 19,00
Dove: Aula Tarantelli
Le politiche per l'ambiente in Italia
Sviluppo sostenibile, rischi ambientali, adeguatezza della pubblica amministrazione
Dalle 10,00
Dove: Camera di Commercio Napoli
Workshop: Well-being and growth across Europe
Dalle 11,00 alle 17,30
Dove: Luiss, School of European Political Economy
Un piano straordinario per l'occupazione giovanile e femminile
Dalle 9,45
Dove: CGIL Nazionale - Sala G. Di Vittorio
UNA SERATA PER NELSON MANDELA
La Sapienza rende omaggio al Presidente sudafricano premio Nobel per la pace
Dalle 21
Dove: RM031 - Ingegneria
La politica industriale in Italia
Tavola rotonda
Dalle 15,00 alle 18,00
Dove: Sala del consiglio, Palazzina della presidenza, secondo piano
Una nuova politica industriale per la crescita
Dalle 15,00
Dove: Sala delle Lauree, Piano 2, Palazzina della Presidenza
Innovazione organizzativa, partecipazione, riforma delle relazioni industriali
31° anno dalla morte di Ezio Tarantelli
Dalle 8,30 alle 16,30
Dove: Aula delle Lauree - piano 2, edificio della Presidenza
La maternità tra scienza e opportunità sociale
L’Ufficio Studi e Ricerche del Gruppo Senatori PD organizza
Dalle Ore 16,00
Dove: Senato della Repubblica - Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” - Sala Atti Parlamentari
Lo sviluppo della lotta internazionale ai reati fiscali
Convegno di studio
Dalle 9,30 alle 12,30
Dove: Sala delle Lauree
Riforma del capitalismo e democrazia economica per un nuovo modello di sviluppo
Dalle 14 alle 18
Dove: CGIL Nazionale (sala F.Santi)
I beni comuni e il loro auto-governo cooperativo
Discussione sul volume BENI COMUNI E COOPERAZIONE a cura di Lorenzo Sacconi e Stefania Ottone (Il Mulino 2015)
Dalle 14 alle 16
Dove: LUMSA - Sala Convegni “Giubileo”
Fisionomie della società italiana
La sinistra ritorni a indagare sui caratteri profondi della società italiana
Dalle 10,30 alle 13,00
Dove: Sala Igea - Istituto Treccani
Le decisioni di politica fiscale per il 2015. Impatti e valutazioni
Dalle 9,30 alle 17,35
Dove: Sala del Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza
CAUSES AND CONSEQUENCES OF INEQUALITY AND SOCIAL MOBILITY: WHAT CAN BE DONE?
Faculty of Economics, Sapienza University of Rome
Dove: AULA BIANCHI BANDINELLI
Unequal Europe: Towards a more caring EU
L’Associazione Etica ed Economia, insieme alla Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma, organizza una discussione sul Rapporto elaborato da Friends of Europe, Unequal Europe, Recommendations for a more caring EU. Final Report of the High Level Group on “Social Union”
Dalle 10,30 alle 16,45
Dove: Sala del Consiglio, II piano palazzina della Presidenza
2015 ROSSI-DORIA LECTURE
Jobs versus environment? Assessing the jobs-environment relationship in the US
Dalle 15,30
Dove: Sala delle Lauree. Scuola di Economia e Studi Aziendali. Università Roma Tre
Jobs versus environment? Assessing the jobs-environment relationship in the US
2015 Rossi-Doria Lecture
Dalle 15,30
Dove: Sala delle Lauree, Scuola di Economia e Studi Aziendali, Università di Roma Tre
La politica industriale in Italia
Tavola rotonda
Dalle 15,00 alle 18,00
Dove: Sala del consiglio, Palazzina della presidenza, secondo piano
In CONTROPIEDE. Le donne rileggono la Costituzione
Dalle 14,30 alle 17,00
Dove: AULA 1 - LUISS Dipartimento di Giurisprudenza
Scuola e cultura economica. Quali competenze per affrontare le sfide del XXI secolo?
Dalle 9,00 alle 17,00
Dove: IIS - Liceo Economico Sociale “Margherita di Savoia”
Presentazione del libro: La raccolta differenziata
Un libro di Daniele Fortini e Nadia Ramazzini
Dalle 18,00
Dove: Libreria Mondadori
Riformabilità o irriformabilità del Capitalismo? La ricostruzione della sfera pubblica democratica nella crisi permanente
Dalle 9,30 alle 19,00
Dove: Senato della Repubblica - Palazzo Giustiniani - Sala Zuccari
Presentazione del libro di inediti di H.P. Minsky (Combattere la povertà - Lavoro non assistenza)
Presentazione del libro di inediti di H.P. Minsky
Dalle Ore 18
Dove: Cgil nazionale, Sala Santi
Le persone e la fabbrica. Il World Class Manifacturing: dai principi all'applicazione. Il caso della Fiat
Dalle 9,30 alle 18,00
Dove: Facoltà di Economia - Aula Bianchi Bandinelli
Ciclo di Seminari "Economia Sapienza": JOBS ACT
Dalle 16,00 alle 18,00
Dove: Aula 6B (via del Castro Laurenziano 9, piano terra)
Presentazione del libro: "Dobbiamo preoccuparci dei ricchi?"
di Maurizio Franzini, Elena Granaglia e Michele Raitano
Dalle 14:30 alle 16:30
Dove: Aula del Consiglio (primo piano) - Dipartimento di Giurisprudenza - Università Roma Tre
Petizione: "L'Italia chieda una “Bretton Woods” per l'eurozona"
Diretta a Presidente di turno nel semestre europeo Matteo Renzi
Focus Adriano Olivetti 2014
Focus: Adriano Olivetti (II edizione)
Dove: Bari, Aula magna del Politecnico
Convegno in onore di Albert Hirschman
The gift of (self)subversion
Dove: Facoltà di Economia della Sapienza, Università di Roma
Convegno: "Ripensare la cultura politica della Sinistra"
Una riflessione sulle idee-forza: La Ricostruzione dello Stato
Dove: Casa I Cappuccini, Roma
Società corrotta, cambiamo la vocale!
Corruzione, legalità e comportamenti individuali
Dalle 9:15 alle 12:15
Dove: Facoltà di Economia della Sapienza
Società corrotta, cambiamo la vocale!
Corruzione, legalità e comportamenti individuali
Dalle 09:15 alle 13:00
Dove: Facoltà di Economia della Sapienza