Giulio Tremonti
“I governi hanno dato alla finanza i soldi per salvarsi, ora la finanza usa questi soldi per speculare contro i governi stessi”
“I governi hanno dato alla finanza i soldi per salvarsi, ora la finanza usa questi soldi per speculare contro i governi stessi”
“Si dice che il Tremonti ministro sia migliore del Tremonti pensatore. In una certa misura è vero, ma solo perché i vincoli imposti dall’alto debito pubblico italiano e dalla necessità di rispettare le regole europee limitano fortemente la possibilità di far danni”.
“in molti casi dimostreremo che, se i testi risultano incomprensibili, questo è per l’eccellente ragione che non vogliono dire un bel niente”
In occasione della morte a 96 anni del poeta Sergej Michalkov, autore delle parole dell’inno nazionale della Federazione Russa, musicato da Alexandrov, alcuni giornali hanno ripreso la polemica sul ritorno della Russia allo stalinismo. Né è mancato chi ha parlato con scandalo dell’amore del popolo russo per “l’inno di Lenin e di Stalin”. Che cosa…
IL PCI E L’EUROPA INTERVISTA AL SENATORE LUCIANO BARCA ROMA, 20 GIUGNO 2004 rilasciata a Paolo Ferrari In quale modo si avvicinò, all’interno del Pci, alle questioni internazionali e, più specificamente, a quelle europee? Di fatto ho sempre seguito le questioni internazionali fin dal 38-39 attraverso “Relazioni Internazionali” ricca di notizie e documenti anche nel…
So di non dire cosa nuova nel sottolineare e ripetere che il Governo ha grosse lacune nel campo della comunicazione. Le facoltà universitarie di scienza delle comunicazioni hanno avuto un boom formidabile di domande di iscrizione, mentre il governo sembra essere così poco sensibile al problema. Andrebbe ripetuto non timidamente,ma con chiarezza e insistenza che…
Non parleremo di Eluana. Per ciò che riguarda lei esprimeremo solo la nostra piena solidarietà al coraggioso padre che l’ha assistita per diciassette anni e che per amore e pietas della figlia ha preso l’unica decisione possibile. Vogliamo solo rivolgere alcune domande a quanti di lei hanno parlato e parlato e parlato per strumentalizzare la…
Improvvisamente, alla vigilia delle elezioni, la politica ha scoperto i giovani e si è aperta una gara tra partiti per chi presenterà “la” o “il” più giovane nelle liste elettorali, quelle liste in cui non è data a noi facoltà di scegliere, ma solo di dire si o no a una lista bloccata dai segretari…
E’ senz’altro positivo che, dopo la ennesima non felice esperienza di una legge finanziaria divenuta da tempo un treno merci di cui non viene comunicata l’esatta composizione neppure al Presidente del Consiglio, Prodi abbia comunicato che intende cambiare strada. Ce lo auguriamo perché promesse del genere risalgono già agli anni ottanta, ma sono sempre state…
Il terremoto dell’Aquila Spiegano gli scienziati che i terremoti non si possono prevedere. Crediamo alle loro affermazioni, anche se, almeno dal 1960, nelle aree sismiche degli Stati Uniti, Russia, Cina e Giappone il gas radon viene monitorato per segnalare stato di allarme nel caso vengano rilevate anomale concentrazioni di esso (Radon Monitoring, World Scientific Publishing…