Etica ed Economia è un’associazione culturale di volontariato laico costituita nel 1990 e registrata alla regione Lazio.
Lo stimolo che ha mosso nel 1990 l’iniziativa è la convinzione che tutte le economie e le società industriali sono di fronte a grandi questioni, dai caratteri in larga misura inediti, le quali hanno finito per aggravare il divario tra la crescita, intesa in tutte le sue diverse dimensioni quantitative, e lo sviluppo, inteso come espansione delle libertà reali della persona umana. La distinzione di Adam Smith tra etica ed economia è divenuta totale separazione dell’economia dall’etica.
I temi approfonditi nel corso degli anni e diventati temi permanenti di ricerca sono:
- Forme della democrazia;
- Disuguaglianza nelle sue varie dimensioni;
- Diritti sociali e economia;
- Legalità e corruzione;
- Istituzioni economiche e governo dell’economia;
- Norme sociali e comportamenti cooperativi;