L’integrazione scolastica delle seconde generazioni: l’esperienza di un comune del Lazio
Silvia Lucciarini illustra una buona pratica di integrazione scolastica delle seconde generazioni di immigrati: l’istituzionalizzazione di un corso di cultura e lingua rumena a Ladispoli, medio-piccolo comune del Lazio. Dopo aver ricordato che si tratta di un progetto congiunto tra istituzioni rumene e italiane, Lucciarini sottolinea l’importanza sia del ruolo di agency della componente rumena svolto dalle istituzioni scolastiche sia della lunga tradizione di accoglienza, che ha portato a vedere l’immigrato come risorsa e non come problema.