Nuove Linee Guida e vecchi problemi: la legge n. 40/2004, sulla Procreazione medicalmente assistita, fra modifiche giurisprudenziali, inadempienze statali e iniziative regionali
Francesca Angelini fa il punto sulla Procreazione Medicalmente Assistita, all’indomani dell’adozione, nello scorso mese di luglio, delle nuove Linee Guida sulla legge. In particolare, Angelini mette in evidenza le rilevanti lacune che ancora permangono nella disciplina, nonché le notevoli difficoltà dovute al mancato inserimento nei Livelli Essenziali di Assistenza della PMA. Secondo Angelini ciò ha favorito l’affermarsi di uno spinto federalismo sanitario che ha messo in discussione la garanzia di unitarietà delle relative prestazioni.