In questa categoria pubblichiamo gli articoli del menabò precedenti alla ripresa delle pubblicazioni di maggio 2014.
L’anno passato Silvio Berlusconi, presidente del gruppo Mediaset e di altre società, risultato vincitore delle elezioni politiche, è stato rieletto presidente del Consiglio. Questa volta, salute permettendo, sembra poter restare al governo per un’intera legislatura. Grandi dibattiti hanno seguito il successo elettorale di Forza Italia. Come mai un magnate televisivo, con nessuna esperienza politica alle…
Stiamo vivendo gli anni del dopo ’89, dopo la fine delle certezze ideologiche -per chi ne aveva- in un’atmosfera di crescente inquietudine. Una paura a metà fra il timore per la precarietà del lavoro e l’incubo della minaccia proveniente da persone di culture diverse dalle nostre. È ora di fare pulizia nelle nostre menti e…
Contributi alla ricerca di “ Etica ed Economia” su “ Diritti di cittadinanza e modelli di Stato sociale” (finanziata dalla “ Fondazione Cariplo”) … la filantropia, o amore universale e dell’umanità, non fu proprio mai né dell’uomo né de’ grandi uomini, e non si nominò se non dopo che, parte a causa del Cristianesimo, parte…
Secondo la American Dietetic Association e anche secondo la FAO, una sana alimentazione è un diritto fondamentale di ogni essere umano. Ma cosa vuol dire una sana alimentazione? E’ un concetto oggettivo uguale per tutti, o varia al variare dell’area geografica in cui gli esseri umani vivono o al variare della loro condizione socio-economica? Basti…
Quest’ultimo lavoro di Antonio Rubbi, “La Russia di Eltsin, Editori Riuniti, è assai corposo: non solo per il numero delle pagine, che peraltro si leggono sempre con grande interesse, ma soprattutto per la ricchezza e vastità dei contenuti. Un giacimento vero e proprio di documenti e di notizie, di analisi e di valutazioni, frutto della…