Nel primo articolo di questo numero del Menabò, presentiamo le tesi sostenute da Katharina Pistor nel suo libro di prossima uscita sul ruolo dei processi giuridici nella creazione del capitale.
Nel successivo articolo Nereo Zamaro analizza il variegato universo delle istituzioni non-profit.
Nel terzo articolo Naila Shofia con l’aiuto di alcune evidenze empiriche presenta la sua interpretazione delle ragioni per indossare il velo islamico.
L’ultimo articolo di Valeria Cirillo, Rinaldo Evangelista, Dario Guarascio e Matteo Sostero analizza con metodologia e dati originali la relazione tra digitalizzazione e occupazione.
Nel Contrappunto Civil servant critica il fondamento teorico ed empirico degli argomenti a favore della flat tax
Nel primo Focus, Daniela Leonardi si occupa delle persone senza dimora e del ruolo dei servizi di accoglienza nella costruzione della loro identità.
Il secondo Focus, di Marco Valerio Del Buono e Rama Dasi Mariani, è un resoconto dell’ultimo dialogo del ciclo ‘A pensarci bene…’ tra Lorenzo Bini Smaghi e Gustavo Piga sul tema dell’Europa.
Infine, nell’ultimo Focus, Eleonora Romano riflette sui tentativi di andare oltre il PIL e su quale dovrebbe essere l’obiettivo da raggiungere.