Istruzione secondaria e status occupazionale: alcuni dati sull’Europa
Irene Brunetti e Lorenzo Corsini, intervenendo nel dibattito sulla disoccupazione giovanile e sulla transizione scuola-lavoro, illustrano come l’istruzione tecnica e professionale, rispetto a quella generalista, possa aiutare chi non continua gli studi ad entrare nel mondo nel lavoro. L’analisi si basa sulla European Labour Force Survey che consente di confrontare l’Italia con altri paesi europei, anche quelli in cui l’istruzione professionale è caratterizzata da un sistema duale.