Informazione, scelte e disuguaglianze educative
Carmen Aina, Massimiliano Bratti e Enrico Lippo discutono di diseguaglianze educative e, dopo aver descritto il portale Eduscopio, che consente di confrontare i vari istituti scolastici sulla base delle performance universitarie dei loro studenti, mostrano come l’influenza della scuola frequentata alle superiori persista nel tempo. Gli autori sottolineano che ridurre le carenze informative delle famiglie nella scelta dell’indirizzo scolastico potrebbe contribuire a attenuare la persistenza intergenerazionale dei livelli di istruzione.