Nei primi due articoli di questo numero del Menabò, Cristiano Corsini e Roberto Ricci ricostruiscono e commentano le loro diverse opinioni sui test Invalsi come emerse nel dialogo del ciclo di ‘A pensarci bene…” svoltosi recentemente a Treviso.
Nei due successivi articoli, Ugo Trivellato e Paolo Paruolo riflettono sull’importanza dell’accesso ai microdati per la valutazione delle politiche pubbliche e i problemi posti dalla tutela della privacy.
Il Contrappunto di Maurizio Franzini e Eugenio Levi prendendo spunto dalla recente scissione del PD interpreta il declino dei partiti con le categorie di exit e voice di Albert Hirschman.
Nel primo Focus, Pasquale Terracciano riflette sul contributo che la storia del merito può dare all’attuale dibattito sulla meritocrazia.
Nel secondo Focus, Annalisa Cicerchia illustra i problemi che pone la rilevazione statistica degli homeless e come è possibile farvi fronte.
Infine, nell’ultimo Focus, Paolo Paesani all’avvio della nuova Commissione europea esamina le proposte di riforma delle regole fiscali europee.