
I dialoghi di “Etica ed Economia”
Dalle 18,30
Dove: Sala dei Convegni della Città dell'Altra Economia
Largo Dino Frisullo, Roma
A pensarci bene……
Dopo il primo Dialogo tra Susanna Camusso e Francesco Giavazzi
Venerdi 3 marzo 2017 nella Sala dei Convegni della Città dell'Altra Economia a Roma si è svolto il primo Dialogo di Etica e Economia. La domanda al centro del dialogo è stata:
"I sindacati difendono i più svantaggiati?"
Susanna Camusso e Fracesco Giavazzi hanno presentato i loro argomenti affrontando i seguenti temi specifici.
- Quale ruolo per il sindacato? Solo attore, nel mercato del lavoro, della contrattazione con le imprese o anche promotore di politiche e leggi, in rapporto con governo e parlamento?
- Contratti nazionali o aziendali?
- I divari territoriali di produttività: bisogna tenerne conto nella remunerazione del lavoro ad esempio de-tassando i premi di produttività ?
- Sharing economy: occasione di lavoro autonomo e motore di uguaglianza o lavoro subordinato non tutelato e motore di disuguaglianza?
- Occorre una legge per la rappresentanza sindacale?
- Cause, conseguenze e soluzioni della straordinaria disoccupazione nella fascia di età 15-24 e della caduta del salario di ingresso dei giovani nel mercato del lavoro.
Il video dell’incontro è disponibile sul sito di Radio Radicale, al seguente Link.
Secondo la formula di “A Pensarci bene…” le opinioni dei partecipanti al Dialogo sono state oggetto di sondaggio prima e dopo l’incontro, in modo da rilevare gli effetti del dialogo sulle loro opinioni e convinzioni.
I risultati del sondaggio mostrano che il dialogo ha avuto effetti significativi. Per consultarli clickare qui.